Benvenuti nel Portale Amministrazione Trasparente

 

Obiettivi della trasparenza:
  • realizzare forme di “controllo sociale”;
  • attuare i principi di eguaglianza, imparzialità, buon andamento, responsabilità, efficacia ed efficienza nell’utilizzo delle risorse pubbliche;
  • migliorare le performance delle pubbliche amministrazioni;
  • prevenire fenomeni di corruzione.
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e D.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
In questo portale saranno pubblicati, raggruppati secondo le indicazioni di legge, documenti, informazioni e dati concernenti l’organizzazione dell’amministrazione, le sue attività e le relative modalità di realizzazione. ( Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.33 – Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni – pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 80 in data 05/04/2013 – in vigore dal 20/04/2013).

Tipologie di procedimento

Numero accessi: 345 (2023)


Riferimenti normativi


Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 Comma 1,2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Strutture ricettive


Tipo documento

Procedimento

Responsabile procedimento

Caldarazzo Beba

Responsabile provvedimento

Mazzotta Gianfranco

Uffici responsabili

Attività Produttive - S.U.A.P.

Personale da contattare

Mazzotta Gianfranco

Chi contattare

Attività Produttive - S.U.A.P.

Telefono

080 4394173 080 4394174

Indirizzo email

suap@comune.fasano.br.it

Costi per l'utenza

Tariffe per spese istruttoria dei procedimenti SUAP
Ricerca pratiche € 10,00
Conferenza di Servizi sulla base di espressa richiesta dell’interessato € 250,00
Aperture, sub-ingresso e trasferimento esercizi di somministrazione alimenti e bevande € 50,00
Aperture, sub-ingresso impianti distribuzione carburanti € 200,00
Aperture, sub-ingresso attività ricettive: alberghi e simili tre stelle o inferiori € 100,00
Aperture, sub-ingresso attività ricettive: alberghi e simili quattro stelle € 150,00
Aperture, sub-ingresso attività ricettive: alberghi e simili cinque stelle o superiori € 300,00
Altre strutture ricettive € 50,00
Modifiche e aggiornamenti strutture ricettive € 50,00
Autorizzazioni per attrazioni spettacolo viaggiante € 10,00 
Aperture, sub-ingresso e trasferimento acconciatori, estetisti, tatuatori e piercing € 50,00
Rilascio autorizzazioni per attività di taxi e di noleggio con conducente € 50,00
Sub-ingresso per attività di taxi e autonoleggio con conducente € 30,00
Codice identificativo per attrazioni dello spettacolo viaggiante € 10,00
Aperture, sub-ingresso e trasferimento Agriturismo con sola somministrazione alimenti e bevande € 50,00
Aperture, sub-ingresso e trasferimento Agriturismo con posti letto  € 100,00
Aggiornamento autorizzazioni Agriturismo € 10,00
Rilascio nulla osta per cambi veicoli attività Taxi e NCC € 10,00
Autorizzazione fochini € 10,00
Autorizzazione sparo fuochi d’artificio (escluso feste patronali/religiose) € 50,00
Aperture, sub-ingresso e trasferimento sale giochi € 100,00
Attribuzione matricola ascensori (ad esclusone piattaforme disabili) € 100,00
Aperture, sub-ingresso agenzie d’affari € 50,00
Vidimazione registri (per ogni cento pagine)  € 10,00
Aperture, sub-ingresso, trasferimento Circoli € 50,00
Aperture, sub-ingresso, trasferimento Palestre  € 100,00
Aperture, sub-ingresso, trasferimento Rimesse veicoli, parcheggi e noleggio senza conducente € 50,00
Aperture, sub-ingresso, trasferimento commercio in sede fissa escluso medie e grandi strutture di vendita  € 50,00
Aperture, sub-ingresso, trasferimento Media struttura di vendita € 200,00
Aperture, sub-ingresso, trasferimento Grande struttura di vendita e centro commerciale con superficie sino a 10.000 mq € 300,00
Aperture, sub-ingresso, trasferimento Grande struttura di vendita e centro commerciale con superficie oltre 10.000 mq € 500,00
Comunicazioni variazioni attività di commercio in sede fissa € 10,00
Comunicazione per forme speciali di vendita e vendite di liquidazione € 30,00
SCIA vendita diretta Produttori agricoli € 30,00
Aperture, sub-ingresso, trasferimento Panifici € 50,00
Commercio itinerante SCIA tipo B  € 50,00
Commercio itinerante Variazioni SCIA A/B € 10,00
Commercio itinerante Rilascio autorizzazioni di tipo A € 50,00
Autorizzazione Unica Ambientale (A.U.A.) € 50,00
Provvedimento Autorizzatorio Unico (P.A.U.) € 50,00
Procedimenti Comando Vigili del Fuoco € 50,00
Autorizzazione occupazione suolo pubblico € 10,00
Rilascio certificazioni e attestazioni su richiesta di parte € 10,00
Rilascio tesserino caccia € 10,00
Rilascio duplicato tesserino caccia € 5,00
Rilascio provvedimenti ex artt. 68, 69 T.U.L.P.S € 50,00
Scia alternativa artt. 68 e 69 T.U.L.P.S.  € 50,00
Richiesta Convocazione CCVLPS € 300,00
Presentazione SCIA Lavanderia Automatica  € 50,00
Pratiche iscrizione Elenco regionale Operatori Agrituristici (EROA) € 50,00
Richieste di classificazione alberghiera
TIPO DI RICHIESTA    IMPORTO 
Classificazione ex L.R. n. 11/1999 di Albergo a 5 stelle Lusso                  € 2.000,00
Classificazione ex L.R. n. 11/1999 di Albergo a 5 stelle                            € 1.500,00
Classificazione ex L.R. n. 11/1999 di Albergo a 4 stelle                            € 1.000,00
Classificazione ex L.R. n. 11/1999 di Albergo a 3 stelle                             €  600,00
Classificazione ex L.R. n. 11/1999 di Albergo a 2 stelle                             €  300,00
Classificazione ex L.R. n. 11/1999 di Albergo a 1 stella                             €  200,00
Classificazione ex L.R. n. 11/1999 Residenza turistico alberghiera a 4 stelle   € 1.000,00
Classificazione ex L.R. n. 11/1999 Residenza turistico alberghiera a 3 stelle      € 600,00
Classificazione ex L.R. n. 11/1999 Residenza turistico alberghiera a 2 stelle      € 300,00
Classificazione ex L.R. n. 11/1999 Camping o Villaggio turistico a 4 stelle   € 1.000,00
Classificazione ex L.R. n. 11/1999 Camping o Villaggio turistico a 3 stelle      € 600,00
Classificazione ex L.R. n. 11/1999 Camping o Villaggio turistico a 2 stelle      € 300,00
Classificazione ex L.R. n. 11/1999 Camping o Villaggio turistico a 1 stella      € 200,00
Classificazione ex L.R. n. 11/1999 Ostello della Gioventù                            € 100,00
in caso di classificazione di strutture già precedentemente classificate i suddetti importi sono ridotti al 50%


Conclusione tramite silenzio assenso

No

Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato

No

Riferimenti normativi

L.R. N. 11/1990 - Strutture ricettive

L.R. n. 27/2013 - B&B

L.R. n. 42/2013 - Agriturismo

L. R. n. 13/2015 - Pascaturismo e ittiurismo



Termine di conclusione

30, 60 90 giorni a seconda della pratica

Servizio online

https://www.impresainungiorno.gov.it


Gli utenti che intendono avviare una struttura ricettiva così come indicate dalla L.r. n. 11/1990 (alberghi, casa vacanza, affittacamere, camping, villaggi turistici, casa per ferie, ecc.) presentano per via telematica, per tramite il portale www.immpresainungiorno.gov.it, SCIA di avvio dell'attività.

L'ufficio Attività Produttive - SUAP provvede ad istruire la pratica, verificare le dichiarazioni e richiedere pareri endo-procedimentali ad altri uffici e servizi e, nei tempi previsti, prendono atto della SCIA presentata.

L'Ufficio provvede anche all'istruttoria delle pratiche inerenti, Agriturismo, Ittiturismo, B&B secondo le modalità delle relative leggi di riferimento


Inserito il 30/06/2020 da italsoft ed aggiornato al 30/06/2020 da italsoft
Periodo di pubblicazione dal 30/06/2020 al 31/12/2099

torna all'inizio del contenuto