Benvenuti nel Portale Amministrazione Trasparente
-
realizzare forme di “controllo sociale”;
-
attuare i principi di eguaglianza, imparzialità, buon andamento, responsabilità, efficacia ed efficienza nell’utilizzo delle risorse pubbliche;
-
migliorare le performance delle pubbliche amministrazioni;
-
prevenire fenomeni di corruzione.
In questo portale saranno pubblicati, raggruppati secondo le indicazioni di legge, documenti, informazioni e dati concernenti l’organizzazione dell’amministrazione, le sue attività e le relative modalità di realizzazione. ( Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.33 – Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni – pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 80 in data 05/04/2013 – in vigore dal 20/04/2013).
Tipologie di procedimento
Riferimenti normativi
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Sala Periodici
Tipo documento
ProcedimentoUffici responsabili
Biblioteca e Archivio StoricoPersonale da contattare
Loconte CaterinaChi contattare
Biblioteca e Archivio StoricoTelefono
080/4394225Indirizzo email
cukltura@comune.fasano.br.itConclusione tramite silenzio assenso
NoConclusione tramite dichiarazione dell'interessato
SiTempi previsti per attivazione servizio online
00Non di solo libri vive una biblioteca. Sono, infatti, numerosi i giornali, le riviste ed i periodici di diversa opinione e tendenza posseduti dalla Biblioteca comunale.
Quelli CORRENTI sono tutti esposti su appositi scaffali simili a quelli di una grande edicola, con la differenza che in biblioteca possono essere tutti letti e consultati gratuitamente presso la Sua Periodici.
Tutti i giornali, le riviste ed i periodici cessati sono, invece, conservanti presso l'Emeroteca.
Elenco dei periodici della Biblioteca
Quotidiani
Corriere della Sera
Corriere del Giorno
Corriere dello Sport
Gazzetta del Mezzogiorno + Gazzetta Affari
Il Giornale
Il Sole 24 Ore
La Gazzetta dello sport
La Repubblica
La Stampa
Osservatore Romano
Puglia
Quotidiano + Tutto mercato
Il Levante
Settimanali
Il Giornalino
Il Mondo
L’Espresso
L’Express
L’informatore Agrario
Newsweek
Panorama
Piazza Ciaia
Gazzetta Economia
Quindicinali
Civiltà Cattolica
Computer Idea
Rocca
Demo
Mensili
Il Menante
Am
Arte
Archeo
Bell’Europa
Fotografare
Nautica
Audio
Cose di casa
Belfagor
Bulletin Europeen
CasaBella
Domus
Caccia e cani
Aggiornamenti sociali
Astronomia
Il Giornale dell’architettura
Ciak
Contrappunti
Il Collezionista
Il Comune informa (S. Michele Salentino)
Cronaca Numismatica
Danza & Danza
Gambero rosso
Giornale della libreria
Lavoro e Previdenza Oggi
Medioevo
L’opera
Quattroruote
Le Scienze
Osservatorio
Sipario
Starbene
Studi Cattolici
Ville Giardini
Vougue Italia
Vougue L’Uomo
Vogue Sport
Giustizia Civile-Rivista di Giurisprudenza
Giustizia Civile-Massimario annotato della Cassazione
Il Foro Amministrativo-C.d.S.
Il Foro Amministrativo-T.A.R.
Bimestrali
Astronomia
Charta
Il Mulino
Libri e riviste d’Italia
L’informatore Europeo
Psicologia Contemporanea
The Lancet
Il Lavoro nelle Pubbliche amministrazioni
Rivista Giuridica dell'Edilizia
Trimestrali
Cooperazione Educativa
La famiglia
Rivista Trimestrale di Diritto Pubblico
Rivista Italiana di Diritto e Procedura Penale
Rivista di Diritto Finanziario e Scienza delle Finanze
Santini et Similia
Orario di aperturaDal lunedì al venerdì 09.00 - 13.00
giovedì 16,00 – 18.45
Biblioteca di MontalbanoAnche presso la sede della Biblioteca di Montalbano, istituita nei locali della relativa Delegazione municipale, è presente un piccola sezione dove è possibile consultare i seguenti periodici:
Settimanali
Piazza Ciaia
Mensili
Il Menante
Osservatorio
Inoltre presso questa biblioteca è possibile consultare la Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana serie speciale destinata ai consorsi indetti dallo Stato e dalle altre Pubbliche Amministrazioni.
Periodo di pubblicazione dal 30/08/2013 al 31/12/2099