Benvenuti nel Portale Amministrazione Trasparente
Obiettivi della trasparenza:
-
realizzare forme di “controllo sociale”;
-
attuare i principi di eguaglianza, imparzialità, buon andamento, responsabilità, efficacia ed efficienza nell’utilizzo delle risorse pubbliche;
-
migliorare le performance delle pubbliche amministrazioni;
-
prevenire fenomeni di corruzione.
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e D.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
In questo portale saranno pubblicati, raggruppati secondo le indicazioni di legge, documenti, informazioni e dati concernenti l’organizzazione dell’amministrazione, le sue attività e le relative modalità di realizzazione. ( Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.33 – Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni – pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 80 in data 05/04/2013 – in vigore dal 20/04/2013).
In questo portale saranno pubblicati, raggruppati secondo le indicazioni di legge, documenti, informazioni e dati concernenti l’organizzazione dell’amministrazione, le sue attività e le relative modalità di realizzazione. ( Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.33 – Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni – pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 80 in data 05/04/2013 – in vigore dal 20/04/2013).
ARCHIVIO
Numero accessi: 59 (2023)
Riferimenti normativi
DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 10 Comma 8 Lettera A
8. Ogni amministrazione ha l'obbligo di pubblicare sul proprio sito istituzionale nella sezione: "Amministrazione trasparente" di cui all'articolo 9:
a) il Piano triennale per la prevenzione della corruzione
Delibera ANAC n. 1310/2016
Occorre pubblicare i seguenti contenuti:
- Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza
- Regolamenti per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità (laddove adottati)
- Relazione del responsabile della prevenzione della corruzione recante i risultati dell’attività svolta (entro il 15 dicembre di ogni anno)
- Provvedimenti adottati dall'A.N.AC. ed atti di adeguamento a tali provvedimenti in materia di vigilanza e controllo nell'anticorruzione
- Atti di accertamento delle violazioni delle disposizioni di cui al d.lgs. n. 39/2013
Ricerca
ARCHIVIO
Tipo documento
GenericoAllegati
1) CONSULTAZIONE PUBBLICA PER L'AGGIORNAMENTO DEL PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 2019-2021 (impronta MD5: e3c5dcf6246e44b038f21fc1414c3e80)
2) Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione relativa al 2019 (impronta MD5: 3bd9f1a8db303de7bfd276ebf113e164)
3) Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione relativa al 2018 (impronta MD5: d6d5413229bb5b8db7ddfa86ea59f611)
4) Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione relativa al 2017 (impronta MD5: eb84d3728b5da3a8f924536fd319eafe)
5) Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione relativa al 2016 (impronta MD5: 9bb3bb30d18b627ecfdda2897478dbcb)
6) Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione (relativa al 2015) (impronta MD5: d77641d4c3071ae58925b08154e260bf)
7) Relazione annuale del Responsabile della prevenzione della corruzione (impronta MD5: 084d42a5f745027c5067a226bb778d05)
8) ARCHIVIO PTPC anni precedenti (impronta MD5: ea26830f91a68c438c66163500d01d45)
Inserito il 08/01/2021 da italsoft ed aggiornato al 25/01/2021 da italsoft
Periodo di pubblicazione dal 18/09/2013 al 31/12/2099
Periodo di pubblicazione dal 18/09/2013 al 31/12/2099