Benvenuti nel Portale Amministrazione Trasparente

 

Obiettivi della trasparenza:
  • realizzare forme di “controllo sociale”;
  • attuare i principi di eguaglianza, imparzialità, buon andamento, responsabilità, efficacia ed efficienza nell’utilizzo delle risorse pubbliche;
  • migliorare le performance delle pubbliche amministrazioni;
  • prevenire fenomeni di corruzione.
I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (direttiva comunitaria 2003/98/CE e D.lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali.
In questo portale saranno pubblicati, raggruppati secondo le indicazioni di legge, documenti, informazioni e dati concernenti l’organizzazione dell’amministrazione, le sue attività e le relative modalità di realizzazione. ( Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.33 – Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni – pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 80 in data 05/04/2013 – in vigore dal 20/04/2013).

Atti generali

Numero accessi: 396 (2023)

Negli atti generali ogni pubblica amministrazione deve pubblicare tutti i documenti che ne regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività, insieme agli estremi degli atti e dei testi ufficiali aggiornati.
In dettaglio devono essere pubblicate anche le direttive, le circolari, i programmi e le istruzioni emanate dall'amministrazione e ogni atto che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi.
Devono essere pubblicati anche tutti i documenti di attuazione delle norme giuridiche generali ad es. i codici disciplinari e di condotta o i documenti di programmazione strategico-gestionale.


Riferimenti normativi


Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 12 Comma 1,2

Obblighi di pubblicazione concernenti gli atti di carattere normativo e amministrativo generale

1. Fermo restando quanto previsto per le pubblicazioni nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana dalla legge 11 dicembre 1984, n. 839, e dalle relative norme di attuazione, le pubbliche amministrazioni pubblicano sui propri siti istituzionali i riferimenti normativi con i relativi link alle norme di legge statale pubblicate nella banca dati «Normattiva» che ne regolano l'istituzione, l'organizzazione e l'attività. Sono altresì pubblicati le direttive, le circolari, i programmi e le istruzioni emanati dall'amministrazione e ogni atto, previsto dalla legge o comunque adottato, che dispone in generale sulla organizzazione, sulle funzioni, sugli obiettivi, sui procedimenti ovvero nei quali si determina l'interpretazione di norme giuridiche che le riguardano o si dettano disposizioni per l'applicazione di esse, ivi compresi i codici di condotta, le misure integrative di prevenzione della corruzione individuate ai sensi dell'articolo 1, comma 2-bis, della legge n. 190 del 2012, i documenti di programmazione strategico-gestionale e gli atti degli organismi indipendenti di valutazione.

2. Con riferimento agli statuti e alle norme di legge regionali, che regolano le funzioni, l'organizzazione e lo svolgimento delle attività di competenza dell'amministrazione, sono pubblicati gli estremi degli atti e dei testi ufficiali aggiornati. 

Ricerca



Reimposta

Piano Integrato di Attività e Organizzazione 2023 - 2025


Tipo documento

Procedimento

Allegati


Inserito il 13/04/2023 da dtardonato ed aggiornato al 13/04/2023 da dtardonato
Periodo di pubblicazione dal 13/04/2023 al 31/12/2028

Piano di informatizzazione delle procedure per la presentazione di istanze, dichiarazioni e segnalazioni on line (art. 24 comma 3-bis D.L. 24 giugno 2014 n. 90, convertito in Legge 11 agosto 2014,n. 114)-


Tipo documento

Generico

Allegati


Inserito il 20/01/2021 da italsoft
Periodo di pubblicazione dal 20/01/2021 al 31/12/2026

torna all'inizio del contenuto